3/6/2002

televedo mundial

TELECRONISTI DA STRAPAZZO

Un esordio "azzardato" quello dei telecronisti Rai nelle prime fasi di questo mondiale...francamente non ne eravamo abituati. Presunzione, saccenza e "intolleranza" da parte del duo Pizzul-Bulgarelli, due scuole diverse (Rai-Mediaset), un unico intento nel primo tempo di Francia-Senegal: quello di prendere di mira con sbalorditivo accanimento il portiere senegalese Sylva, accusato dagli illustri "competenti" di essere poco meno di un brocco...una sorta di vero equivoco dentro e fuori dai pali dei "pur simpatici" atleti africani... Il secondo tempo della partita in questione è stato invece caratterizzato proprio da una superlativa prova dell'estremo difensore senegalese con prodigiosi interventi che hanno contribuito a salvare il prestigiosissimo successo sulla Francia...grande agilità fra i pali...nervi saldissimi in un finale di partita disperato per i transalpini...maturità da grande portiere nel dare sicurezza all'intero reparto. Fra un sorrisetto e l'altro sono arrivate, sofferte, le scuse dei due saccenti "tecnici" col microfono... Ma non è stata l'unica "perla"... In precedenza, infatti, eravamo rimasti perplessi dalla continua confusione che in telecronaca i due "professori" Pizzul e Bulgarelli avevano fatto fra Senegal e Camerun...confondendo le due formazioni con eccessiva e perpetuata disinvoltura. Quattro, cinque, sei volte Camerun al posto di Senegal...troppo per chi diffonde emozioni con il microfono davanti...
In tal senso anche il buon Mattioli è incappato, il giorno seguente, nell'errore di chiamare Irlanda del Nord l'Eire che affrontava proprio il "citatissimo" Camerun...peccati veniali...ma pur sempre peccati al cospetto di una vetrina dove, volenti o nolenti, avranno milioni di orecchie ad ascoltarli...


indice della rubrica | prima pagina

copertina

[logo]